• Concorso Scolastico
La Grande Arte in Brianza
  • Home
  • Il Narciso
  • Villa Confalonieri
  • Partner
  • News
  • Eventi
  • Iniziative
  • Concorso Scolastico
  • Donazioni
  • Contatti

La Grande Arte a portata di… provincia

Un ciclo annuale di mostre gratuite che valorizza il patrimonio artistico italiano nelle province di Lecco e Monza Brianza, coinvolgendo le comunità locali.
Il 2024 ha visto protagonista il Narciso di Caravaggio a Merate (LC).

I promotori

SCOPRI TUTTI I PARTNER

La Fondazione Costruiamo il Futuro opera da vent’anni sul territorio lombardo promuovendo iniziative culturali, progetti di ricerca, formazione per i giovani e attività di beneficenza.

Le Gallerie d’Italia, i musei di Intesa Sanpaolo, sono nel cuore di Milano, Napoli, Torino e Vicenza. Collezioni e mostre sono ospitate in palazzi di pregio, databili tra il XVII e il XIX secolo e oggi restituiti alla collettività con restauri attenti e ambiziosi.

“Disteso a terra, contempla quelle due stelle che sono i suoi occhi, i capelli degni di Bacco, degni persino di Apollo, e le guance lisce, il collo d’avorio, la bellezza della bocca, il rosa soffuso sul niveo candore, e tutto quanto ammira è ciò che rende lui meraviglioso.”

OVIDIO, METAMORFOSI, III, versi 420-424

Conservato a Palazzo Barberini, il Narciso è uno dei quattro capolavori del Merisi contenuti nella collezione, assieme a Giuditta e Oloferne (1599), al San Giovanni Battista (1604-’06) e al San Francesco in meditazione (1605), quest’ultimo della Galleria Corsini. Nessun artista era riuscito a tradurre in pittura il mito di Ovidio del Narciso come Caravaggio si accinse a fare allo scadere del Cinquecento. La versione che ne dà l’autore… continua a leggere.

©2025 La Grande Arte in Brianza
Company - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits -
Sito disegnato e sviluppato da
Fable Design Srl
via Torino, 24/11, 20063 Cernusco sul Naviglio MI
fabledesign.it
© 2024 Fondazione Costruiamo il Futuro. Tutti i diritti riservati.
Sede legale: via Pierluigi da Palestrina 1 – 20891 Lissone (MB)
C.F. 94029190132 – P.IVA 03194700138